Inaugurato a Villata un monumento in memoria dei Caduti dell’Aeronautica Militare
- assoaeroarma
- 3 nov 2019
- Tempo di lettura: 1 min

Villata, 3 novembre 2019
Domenica 3 novembre a Villata, sede di uno dei Nuclei della Sezione di Trino, è stato inaugurato un Monumento in Memoria dei Caduti dell’Aeronautica Militare.
Costituito dal simulacro di una pala dell’elica di un velivolo G222 F.U. concesso dallo SMA, il Monumento è stato realizzato grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale che ha accolto con favore l’iniziativa del Capo Nucleo Pierfelice Allorio volta a onorare la memoria di quanti hanno sacrificato la propria vita nel compimento del proprio dovere.
La cerimonia ha avuto inizio con il corteo, accompagnato dalla Banda Musicale “S.Cecilia” di Villata, che ha raggiunto l’area dedicata alla commemorazione dei caduti dove, dopo lo scoprimento dell’opera, si è proceduto con l’alzabandiera, la deposizione di una corona d’alloro e la benedizione da parte del Parroco Don Rinaldo che, nell’occasione, ha benedetto il nuovo labaro del Nucleo, intitolato anche al Sergente Pilota Alfonso Rosso decorato di Medaglia di Bronzo al V.M.
A seguire, la lettura dei messaggi di augurio e gli interventi del Gen. S.A. Giulio Mainini e del Sindaco Franco Bullano a cui, raggiunta la Sala Rosetta nel Palazzo Comunale, è stato consegnato il crest della Sezione da parte del Presidente Carlo Mezzano.
Dopo la S.Messa presso la Chiesa Parrocchiale di San Barnaba Apostolo, la cerimonia si è conclusa con un Vin d’honneur e con il tradizionale “Ghere-Ghe-Ghez”.






