Celebrazione del 20° anniversario del Lyra 35

Montemurlo, 13 gennaio 2019
Domenica 13 gennaio si è svolta a Montemurlo -a cura del Nucleo AAA guidato da Meraldo Cipriani- la celebrazione del ventisettesimo anniversario del Lyra 35 che l’8 gennaio 1992, in condizioni di tempo perturbato durante un volo di addestramento tattico a bassissima quota, impattava la sommità del monte Iavello, causando la morte dei tre occupanti, magg. Carlo Stoppani, ten. Paolo Dutto e m.llo Cesare Nieri. Francesco Farina, presidente della Sezione di Prato dell’Associazione Arma Aeronautica, ha portato il saluto dell’ Associazione ed ha ricordato i tre amici Caduti, unendoli ai quattro Caduti a Sarajevo il 2 settembre 1992 ed a tutti i Caduti della 46^ Brigata Aerea. Don Jarek ha poi celebrata la S. Messa a suffragio nella chiesa di Fornacelle alla presenza di numerose autorità civili e militari. Al termine dulla funzione, la Corale San Francesco di Prato e la Filarmonica Verdi di Montemurlo hanno eseguito il “Va pensiero”. L’Aeronautica Militare era rappresentata dal comandante del Reparto Volo della 46^ Brigata Aerea col. Salvatore Melillo (in rappresentanza del gen B.A. Girolamo Iadicicco), dal comandante del 2° Gruppo Volo mag Alessandro Sensi, con una nutrita partecipazione di uomini del Gruppo. Come ormai consolidata consuetudine, presente una rappresentanza di allievi della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze. Oltre al gonfalone del Comune di Montemurlo, i pluridecorati labari del Nastro Azzurro, delle Associazioni d’Arma, della Misericordia di Montemurlo e delle Associazioni di Volontariato. L’A.A.A. vedeva schierati i labari di Firenze, Montemurlo, Prato e Viareggio. Successivamente, si è snodato il corteo che ha portato i partecipanti fino al piazzale dove -dopo l’alza bandiera solenne, accompagnato dall’Inno d’Italia - davanti al monumento sono stati pronunciati discorsi commemorativi dal Comandante Reparto Volo della 46^ Brigata Aerea col. Melillo, dal comandante del 2° Gruppo Volo mag. Sensi e dal V.Sindaco di Montemurlo Simone Calamai, cui hanno fatto seguito le deposizioni di omaggi floreali da parte delle autorità comunali e dell’Ass. Arma Aeronautica rappresentata dal V. Presidente nazionale col. Carlo Paciaroni, e soprattutto della corona del 2° Gruppo Volo. Con l’esecuzione del Silenzio per i Caduti e dell’Inno nazionale ha avuto termine la celebrazione ufficiale.



