top of page
Cerca

Presentato il calendario 2015 dell’A.A.A.

  • Immagine del redattore: assoaeroarma
    assoaeroarma
  • 9 dic 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

Roma, 4 dicembre 2014

Il giorno 4 dicembre 2014 presso la sala Baracca della Casa dell’Aviatore, si è svolto un evento che tradizionalmente e periodicamente interessa il nostro sodalizio, quale la presentazione del calendario dell’associazione e la consegna delle onorificenze, non prima che il presidente nazionale abbia illustrato le principali attivita’ svolte dal sodalizio nel corrente anno.

Il Presidente Nazionale, Gen. S.A. (r) Giovanni Sciandra, prima di dare inizio alla presentazione del calendario ha desiderato rivolgere un cordiale saluto al capo di stato maggiore dell’a.m., gen. pasquale preziosa, che, pur se impegnatissimo, ha voluto essere comunque presente a conferma dell’affetto che la forza armata nutre per il nostro sodalizio e l’attenzione che essa rivolge al nostro lavoro ed alle nostre attività.

Oltre al Capo di S.M dell’A.M. erano presenti il Comandante Logistico, Gen. S.A. Gabriele Salvestroni, il Capo del Corpo di Commissariato , Isp. Gen. Arnaldo D’Orazio, il Generale del ruolo delle Armi, Gen. Sq. Giuseppe Li Causi, gli ex Capi di Stato maggiore, Lamberto Bartolucci e Sandro Ferracuti , oltre a tantissimi illustri ospiti del mondo militare e civile, accademico e dell’industria, che con la loro presenza hanno contribuito a portare lustro alla manifestazione.

Il Presidente ha inoltre tracciato una panoramica delle principali attività svolte nel corso dell’anno 2014 dall’associazione, con particolare riguardo agli eventi di rilievo, quali: la firma del nuovo Protocollo d’Intesa tra l’A.M. e la A.A.A., la nuova fruibilità interattiva del sito internet, la nuova veste grafica del periodico del sodalizio e i numerosi convegni, seminari e conferenze organizzate tramite il dipendente Centro Studi Militari Aeronautici (CESMA).

Espletate le formalità istituzionali con la consegna delle onorificenze dell’OMRI (commendatore al M.llo Milani), si è entrati nel vivo della serata con la presentazione del calendario 2015 da parte del Col. Sandro Cornacchini coadiuvato da Gregory Alegi e Paolo Varriale che hanno curato i testi e la ricerca iconografica.

I realizzatori dell’opera hanno sottolineato che il calendario di quest’anno dell’AAA, avente per tema l’aviazione italiana nella prima guerra mondiale, vuole evidenziare che la semplicità dei mezzi impiegati non impedì di cogliere la peculiarità del mezzo aereo e i concetti fondamentali del suo impiego. Al riguardo, la copertina riporta il Caproni Ca.3, ritratto dall’artista Renzulli, che rappresenta non solo uno dei più celebri aerei italiani di tutti i tempi ma quello intorno al quale nacque la dottrina dell’impiego strategico dell’aviazione.

La serata è terminata con la consegna della prima copia al Capo di Stato Maggiore che ha rivolto una nota di ringraziamento nei confronti dell’associazione per la costante, intensa ed utile attività svolta a favore della F.A. e della Difesa più in generale.

Un momento della presentazione

In evidenza
Notizie recenti
Ricerca per argomento
Seguici anche su:
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic
bottom of page