Presentazione del libro "Ustica il mistero e la realtà dei fatti" di Göran Lilja
- assoaeroarma
- 5 nov 2014
- Tempo di lettura: 2 min
Roma, 26 novembre 2014
Da tempo, le massime cariche dello Stato hanno sovente espresso l'auspicio che non debbano essere risparmiate energie per il raggiungimento della verità sugli atti di terrorismo e sulle stragi che, negli ultimi decenni del secolo scorso, hanno macchiato di sangue il nostro Paese.
In tale quadro, l’A.A.A., l’A.N.U.A. e l’A.N.P.A.M. hanno avvertito il dovere civico di "affrontare", nei rispettivi periodici ("Aeronautica", "Il Corriere dell'Aviatore" e "Debriefing"), gli intrecci tecnici e giudiziari che hanno caratterizzato e continuano a caratterizzare il c.d. "Caso Ustica", che nel lontano 27 giugno 1980 provocò la morte di ben 81 vittime innocenti per la caduta di un velivolo DC9 ITAVIA.
La presentazione del libro, scritto da uno dei più noti esperti in incidentistica aerea ed alla quale è riferito l'invito allegato, si inserisce nel filone cui si è appena fatto riferimento, significando che, nella circostanza si cercherà di focalizzare l'attenzione anche su tutte le sentenze (penali e civili) passate "in giudicato" e che ovviamente hanno riguardato la vicenda in argomento, risolvendo peraltro l'annoso problema del risarcimento dei danni. E ciò non per contestare le sentenze (che vanno, comunque e sempre, rispettate ed eseguite!), ma solo, ed essenzialmente, per "ragionare" sulle stesse, capirne le pertinenti dinamiche procedimentali e diffonderle.
La presentazione del libro si svolgerà il 26 novembre 2014 alle ore 16.30 presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati (Roma, Via Poli, 19)
(N.B. : In considerazione delle norme che regolano l’accesso ai locali della Camera dei Deputati, è indispensabile l’adesione entro il 19 novembre 2014, al n° 06.3215145 (int. 105 lun-ven, 09-13) o presidentenazionale@assoaeronautica.it