top of page

Premio "Il mio cielo" - 12^ Edizione

Add Details here

È indetta la dodicesimaedizione del Premio “Il mio cielo”. Obiettivo del premio è raccogliere, diffondere e premiare racconti, poesie e opere grafiche realizzate con qualsiasi tecnica, inedite, riguardanti il mondo del cielo e del volo. Qualora il numero e la qualità delle opere pervenute lo consenta, con le migliori sarà realizzata una pubblicazione dal titolo “Il mio cielo” (dodicesima edizione) edito dalla Casa Editrice LoGisma di Firenze e distribuito gratuitamente.

 

Scarica il bando di concorso

10° Premio letterario Giulio Douhet

26/10/2018

L’Associazione Arma Aeronautica, di seguito A.A.A., dedica il presente concorso a tutti coloro che, con il proprio impegno e con il proprio sacrificio, hanno contribuito al progresso tecnico ed umano del volo nelle sue applicazioni civili e militari.

L’A.A.A., nell’ambito delle sue finalità statutarie ed in collaborazione con l’Aeronautica Militare, bandisce il concorso in titolo aperto a tutti gli autori di libri di divulgazione della cultura aeronautica e spaziale italiana in Italia ed all’estero.


Il concorso è presieduto dal Presidente Nazionale dell’AAA che si avvarrà dell’opera del Centro Studi Militari Aeronautici, di seguito CESMA, per la selezione e catalogazione delle opere pervenute e di una Giuria, proposta dal CESMA, composta da sette membri titolari e tre supplenti scelti tra esperti civili e militari.

 

Scarica il Bando

 

Scarica la locandina

II° Premio di Studio “Serg. Costantino Vittori” - Anno 2017

29/10/2017

La Sezione di Segni dell’Associazione Arma Aeronautica bandisce per l’anno 2017 , un concorso per l’assegnazione di nr. 3 Premi di Studio dell’importo complessivo di € 2.000 (Duemila/00) offerto dalla Famiglia Vittori intitolato alla memoria del “Serg. Arm. Costantino Vittori.

 

Scarica il bando del premio

XI Edizione del premio "Il mio cielo"

18/03/2017

È indetta l'undicesima edizione del Premio “Il mio cielo”. Obiettivo del premio è raccogliere, diffondere e premiare racconti, poesie e opere grafiche realizzate con qualsiasi tecnica, inedite, riguardanti il mondo del cielo e del volo. Qualora il numero e la qualità delle opere pervenute lo consenta, con le migliori sarà realizzata una pubblicazione dal titolo “Il mio cielo” (decima edizione) edito dalla Casa Editrice LoGisma di Firenze.

 

Scarica il bando e la scheda di partecipazione

 

Scarica la locandina

Premio "Maggiore Roberto Giontella" - XV Edizione

16/03/2017

Il «Roberto Giontella», premio sostenuto e patrocinato dalla famiglia Giontella, con il Patrocinio della Sez. Associazione Arma Aeronautica della città di Guidonia
Montecelio, organizzato e con il  contributo dell’ I.I.S. Majorna-Pisano di Guidonia Montecelio, è giunto alla XV° edizione.

 

Roberto Giontella, maggiore dell’Aeronautica Militare, esperto metereologo, conduttore RAI, scomparso prematuramente, aveva frequentato il Liceo Majorana.

 

I temi della XV Edizione sono due:

Il "volo e la nebbia", entrambi declinati nella "letteratura, nelle arti, nella scienza, nel diritto, nelle scienze umane, nell'economia, nello sport e nel pensiero teologico - filosofico"

 

Scarica il bando completo

 

Vai alla pagina informativa del dell’ I.I.S. Majorna-Pisano di Guidonia Montecelio

Premio "Maggiore Roberto Giontella" - XIV Edizione

25/02/2015

Il «Roberto Giontella», premio sostenuto e patrocinato dalla famiglia Giontella, con il Patrocinio della Sez. Associazione Arma Aeronautica della città di Guidonia
Montecelio, organizzato e con il  contributo dell’ I.I.S. Majorna-Pisano di Guidonia Montecelio, è giunto alla XIV° edizione.

 

Roberto Giontella, maggiore dell’Aeronautica Militare, esperto metereologo, conduttore RAI, scomparso prematuramente, aveva frequentato il Liceo Majorana.

 

Il tema della XIV° Edizione è: Il sole nella letteratura, nelle arti, nella scienza, nel
diritto, nelle scienze umane, nell’economia, nello sport e nel pensiero teologicofilosofico.

 

Scarica il bando completo

 

Vai alla pagina informativa del dell’ I.I.S. Majorna-Pisano di Guidonia Montecelio

Premio letterario aerospaziale AAA

20/12/2015

L’Associazione Arma Aeronautica, di seguito A.A.A., dedica il presente concorso a tutti coloro che, con il proprio impegno e con il proprio sacrificio, hanno contribuito al progresso tecnico ed umano del volo nelle sue applicazioni civili e militari.

 

L’A.A.A., nell’ambito delle sue finalità statutarie ed in collaborazione con l’Aeronautica Militare, bandisce il concorso in titolo aperto a tutti gli autori di libri di divulgazione della cultura aeronautica e spaziale italiana in Italia ed all’estero.

 

Il concorso è presieduto dal Presidente Nazionale dell’AAA che si avvarrà dell’opera del Centro Studi Militari Aeronautici, di seguito CESMA, per la selezione e catalogazione delle opere pervenute e di una Giuria, proposta dal CESMA, composta da sette membri titolari e tre supplenti scelti tra esperti civili e militari.
La Giuria, a sua volta, per la valutazione delle opere di carattere Tecnico-Scientifico, dopo la definitiva classificazione dei testi nelle Sezioni di cui ai successivi art. 5 e 6, potrà richiedere la consulenza di un Comitato Tecnico, composto da almeno tre membri tra civili e militari, che, al bisogno, sarà costituito dal Presidente dell’A.A.A.

 

Scarica il bando completo

 

Scarica la locandina del premio

X Edizione del premio "Il mio cielo"

26/10/2015

È indetta la decima edizione del Premio “Il mio cielo”. Obiettivo del premio è raccogliere, diffondere e premiare racconti, poesie e opere grafiche realizzate con qualsiasi tecnica, inedite, riguardanti il mondo del volo. Qualora il numero e la qualità delle opere pervenute lo consenta, con le migliori sarà realizzata una pubblicazione dal titolo “Il mio cielo” (decima edizione) edito dalla Casa Editrice LoGisma di Firenze..

 

Scarica il bando e la scheda di partecipazione (agg.to 25/01/2016)

 

Scarica la locandina

 

Spostamento scadenza consegna lavori

Concorso Fotografico "Il sogno degli uomini"

05/10/2015

L’Associazione Arma Aeronautica – Sezione di Acireale (CT) promuove il 1° Concorso Fotografico a carattere Nazionale dedicato a all’AERONAUTICA MILITARE ITALIANA, intitolandolo “IL SOGNO DEGLI UOMINI<Volare> con sottotitolo “IL VOLO in tutte le sue forme ed espressioni”. Questo titolo in onore a tutti coloro che amano il volo, hanno dedicato la vita per questo amore sia essi militari che civili, piloti che specialisti, appassionati o solo meravigliati da questo fenomeno che vede alzarsi in cielo mezzi e animali.

 

Bando di concorso

 

Bollettino postale

Premio di studio "M.O.V.M. Ten. Pil. Giannino Ancillotto"

30/04/2015

Anche per l'Anno 2015 il Presidente della Sezione di Treviglio, Rag. Giambattista Facchetti ed il Capo Nucleo A.A.A. di Caravaggio Dott. Antonio M Pellegri annunciano che è stato bandito e pubblicato un Concorso per l’assegnazione di n. 1 Premio di Studio dell'importo di €. 500,00 (Cinquecento/00 €uro) offerto dalla Famiglia Comm. Luigi ed Antonella Ancillotto ed intitolato alla memoria della M.O.V.M. Ten. Pil. Giannino ANCILLOTTO, a favore di un Laureato da non più di tre anni alla data del Bando, in possesso di Diploma di Laurea Magistrale Specialistica, per una Tesi di Laurea nell’ambito delle discipline aeronautiche, aerospaziali ed aeromediche in armonia con la diffusione della cultura aerospaziale, la salvaguardia dell’ambiente e della salute.

 

I Candidati dovranno registrarsi online compilando l’autocertificazione relativa al conseguimento del Titolo Universitario sul Sito Internet dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia - Sezione di Treviglio: www.aaatreviglio.it in Nuclei>Nucleo di Caravaggio>Premio di Studio Nazionale “Ancillotto 2015”.

 

Le Tesi dovranno pervenire esclusivamente in formato PDF conforme all’originale di cui all’art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, a mezzo e-mail: premioancillotto2015@aaatreviglio.it recante i riferimenti: “Premio Ancillotto 2015 – Cognome Nome – Titolo della Tesi” entro il giorno 12 Settembre 2015.

 

Per ogni informazione contattare il Coordinatore del Premio, Dott. Antonio M. Pellegri al +39 338 2638598 o alla e-mail: antoniomaurizio.pellegri at tin.it.

 

Il Premio sarà assegnato dagli interessati, su proposta di apposita Commissione Giudicatrice che annovera ben tre Generali in SPE dell’Aeronautica Militare Italiana.

 

Scarica il regolamento completo

 

Esiti Commissione Giudicatrice Premio

Premio fotografico/letterario: “Racconti tra le nuvole”

22/04/2015

L’HAG, Historical Aircraft Group, associazione senza fini di lucro che si prefigge di ricercare, valorizzare e
restaurare in condizioni di volo aeroplani di valore storico, in collaborazione con:
VOCI DI HANGAR, l’unico sito italiano di letteratura aeronautica, organizza la IIIª edizione del Premio fotografico/letterario:  “Racconti tra le nuvole”.

 

Scarica la locandina

 

Scarica il bando del premio letterario

 

Scarica il bando del premio fotografico

 

Vai al sito: www.raccontitralenuvole.it

XIII Edizione del Premio "Roberto Giontella"

19/01/2015

È indetta la XIII Edizione del Premio Maggiore Roberto Giontella. Il premio è sponsorizzato interamente dalla famiglia Giontella con il patrocinio della Sezione Associazione Arma Aeronautica di Guidonia.

L’ammontare è di 1150 euro e consta di 3 premi così ripartiti:
I Premio : 500 euro
II Premio: 400 euro
III Premio: 250 euro

Il tema della XIII Edizione è il seguente:
"La neve nella letteratura, nell'arte, nel pensiero, nella scienza e nello sport"

Sono ammessi i seguenti elaborati in forma di ricerca e/o opera artistica:

1) Racconto: max 20.000 caratteri spazi inclusi.
2) Tema: max. : 4.000 caratteri spazi inclusi.
3) Singolo componimento poetico o poemetto o silloge di liriche (max. 100 versi complessivi).
4) Testo teatrale sotto forma di Atto Unico
5) Opera pittorica; materica; scultorea; racconto fotografico da 1 a 5 pose/scatti;
6) Brano musicale strumentale accompagnato da immagini inerenti al tema: max. 15 minuti
7) Brano di musica leggera, rock, ecc. con testo e/o immagini inerenti al tema: max. 3 minuti
8) Film (documentario, reportage, fiction, clip musicale, ecc.): max . 20 minuti
9) Articolo e/o saggio critico su un’opera letteraria, pittorica, filmica, ecc., che tratti il tema della neve (ex.: “ Il ruolo della neve in Il sergente della neve”; “La neve nella pittura di Josef Lada”, ecc. ). Qualunque taglio: letterario, estetico, sociologico, psicanalitico, trans-mediale, socio-linguistico, ecc.
10) Articolo/saggio tra filosofia e scienze sociali. Filosofico (per ex.: “Relazi
one natura/uomo con riferimento alla neve: la neve come forma di dialogo con l’altro ” ); socio-antropologico (per ex.: “Neve come ‘valore sociale e comunicativo’ ”); psicologico (ex.:” Sul valore simbolico del bianco e della pulizia cui rimanda la neve”); pedagogico (per ex.: ‘I giochi infantili e la neve’).
11) Articolo/saggio su “Neve e sport”. Qualunque taglio ermeneutico.

 

Gli elaborati/opere debbono essere consegnati e protocollati entro le ore 12:00 del 15 aprile 2015.

 

Scarica il bando completo

Concorso “il Volo e l’Arte”

05/12/2014

Il giorno 5 dicembre nella splendida cornice dell’Aula Magna dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze e alla presenza di numerose personalità del mondo Artistico e Accademico Fiorentino, si è tenuta la premiazione del concorso “il Volo e l’Arte” riservato agli Allievi della Scuola Militare G.Douhet.

L’evento organizzato dalla Presidenza Regionale AAA della Toscana in collaborazione con l’ISMA, la Sezione AAA di Firenze e l’Associazione artistico culturale “Imparalarte”  si è articolato, dopo i saluti di rito del Comandante dell’ISMA Gen. Gianfarnco Camperi, del Presidente della Sezione di Firenze Col. Giuseppe Zampano e del Presidente Regionale AAA Col. Carlo Enrico Paciaroni, con una conferenza del Dott. Francesco Barontini di Agusta Westland, già Vice Presidente per le relazioni esterne di Finmeccanica, dal titolo:  "la percezione diventa realtà...la comunicazione strategica".

L’interessante relazione che riguardava in particolare la pubblica informazione durante le crisi di carattere internazionale è stata seguita con molta attenzione  dai giovani allievi della Scuola  Militare e dal numeroso pubblico presente.

Dopo di che  il rappresentante della Commissione valutatrice il Prof. Giovanni Cipriani, ordinario di Storia Moderna dell’Università di Firenze, ha commentato i risultati del Concorso evidenziando l’alto livello delle opere presentate e la profondità delle ricerche fatte dai partecipanti. Al termine dell’intervento del Prof. Cipriani, il Presidente Regionale AAA ha proclamato i vincitori: l’allievo Francesco Caldarelli per il Liceo Classico e l’Allievo Raffaele D’Apolito per il Liceo Scientifico.   Ai vincitori è stata consegnata una targa e una borsa di studio alla cui costituzione hanno collaborato le Sezioni AAA di:  Sinalunga, Prato, Lucca, Grosseto, Piombino, Cortona e Firenze.

Il concorso ha anticipato il convegno a carattere nazionale che il CESMA sta organizzando a Firenze presso l’ISMA,  nel settembre del 2015 che avrà anch’esso il titolo : “Il Volo e L’arte” . Il convegno, al quale parteciperanno eminenti personaggi, aprirà una riflessione su un aspetto della cultura che non è stato sufficientemente esplorato e che dovrebbe essere oggetto di studio nell’ambito della storia dell’Arte nelle Scuole Superiori.

 

Scarica l'opera di D'Appolito

Scarica l'opera di Caldarelli

Premio di studio "M.O.V.M. Ten. Pil. Giannino Ancillotto"

22/05/2014

Anche per l'Anno 2014 il Presidente della Sezione di Treviglio, Rag. Giambattista Facchetti ed il Capo Nucleo A.A.A. di Caravaggio Dott. Antonio M Pellegri annunciano che è stato bandito e pubblicato un Concorso per l’assegnazione di n. 1 Premio di Studio dell'importo di  €. 500,00 (Cinquecento/00 €uro) offerto dalla Famiglia Comm. Luigi Ancillotto ed intitolato alla memoria della M.O.V.M. Ten. Pil. Giannino ANCILLOTTO, a favore di un Laureato da non più di tre anni alla data del Bando, in possesso di Diploma di Laurea Magistrale Specialistica, per una Tesi di Laurea nell’ambito delle discipline aeronautiche, aerospaziali ed aeromediche in armonia con la diffusione della cultura aerospaziale, la salvaguardia dell’ambiente e della salute.

 

I Candidati dovranno registrarsi online compilando l’autocertificazione relativa al conseguimento del Titolo Universitario sul Sito Internet dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia - Sezione di Treviglio: www.aaatreviglio.it in Nuclei>Nucleo di Caravaggio>Premio di Studio Nazionale “Ancillotto 2014”.

 

Le Tesi dovranno pervenire esclusivamente in formato PDF conforme all’originale di cui all’art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, a mezzo e-mail: premioancillotto2014@aaa.treviglio.it recante i riferimenti: “Premio Ancillotto 2014 – Cognome Nome – Titolo della Tesi” entro il giorno 14 Settembre 2014. Per ogni informazione contattare il Coordinatore del Premio, Dott. Antonio M. Pellegri al +39 338 2638598.

 

Il Premio sarà assegnato dal Presidente, su proposta di apposita Commissione Giudicatrice.

 

 

Scarica il regolamento completo

 

XII Edizione del Premio "Roberto Giontella"

25/03/2014

Il "Roberto Giontella", premio sostenuto e patrocinato dalla famiglia Giontella e dalla Sezione dell’Associazione Arma Aeronautica di Guidonia, organizzato con il contributo del Liceo Majorana di Guidonia Montecelio, è giunto alla XII° edizione.

 

Il tema della XII° Edizione è: La pioggia nella letteratura, nelle arti enel pensiero filosofico.

 

All’interno del macrotema della pioggia si suggeriscono, a titolo di esempio, alcuni ‘motivi’:

  • pioggia e vita urbana;

  • pioggia e natura;

  • gli animali e la pioggia;

  • gli innamorati e la pioggia;

  • "singing in the rain";

  • "dancing in the rain";

  • lavorare sotto la pioggia;

  • andare a scuola/recarsi al lavoro in una giornata di pioggia;

  • allagamenti;

  • esondazioni di corsi d’acqua;

  • vigili del fuoco e pioggia;

  • protezione civile e pioggia;

  • i benefici/danni della pioggia, ecc.

 

Premi:

  • 1° Premio COPPA e 500 euro

  • 2° Premio COPPA e 350 euro

  • 3° Premio COPPA e 250 euro

  • 4° Premio COPPA

  • 5° Premio Medaglia

 

Le opere vanno consegnate entro le ore 12.00 del 15 maggio 2014.

 

Scarica il bando completo

Premio "Il mio cielo" - Nona Edizione

18/03/2014

È indetta la nona edizione del Premio “Il mio cielo”. Obiettivo del premio è raccogliere, diffondere e premiare racconti, poesie e opere grafiche realizzate con qualsiasi tecnica, inedite, riguardanti il mondo del volo.

Qualora il numero e la qualità delle opere pervenute lo consenta, con le migliori sarà realizzata una pubblicazione dal titolo “Il mio cielo” (nona edizione) edito dalla Editrice LoGisma di Firenze.

 

Attenzione: la la data di consegna delle opere è stata prorogata dal 31 marzo al 15 giugno 2014.

 

Scarica il bando completo.

 

Scarica la locandina della Nona Edizione.

VIII° Premio Letterario Aerospaziale “G.DOUHET” - Anno 2013

2013

La Giuria, presieduta dal Generale Mario Arpino e composta dal Gen. D.A. (r) Giancarlo Naldi, Gen. B.A. (a) Antonio Daniele, Ten. Col. (A.M.) Alessandro Cornacchini, Ten. Col. (E.I.) Fabrizio Rizzi, Prof. Virgilio Ilari e Prof. Gregory Alegi, ha individuato i vincitori tra gli autori delle opere letterarie pervenute.

 

Scarica il documento di proclamazione dei vincitori.

Please reload

Bandi e Premi

bottom of page